ricerche frequenti: corsi di inglese a napoli

Il metodo inlingua

METODO ESCLUSIVO: oltre 40 anni di esperienza e professionalità
La direzione pedagogica, presso la sede centrale di Berna, in Svizzera, ha sviluppato nel tempo e aggiorna costantemente programmi, testi e supporti tecnologici esclusivi, a sostegno del proprio metodo di insegnamento diretto, sulla base di una vasta e consolidata esperienza di collaborazione con le maggiori aziende nazionali ed internazionali.

Inlingua dispone di testi aggiornati suddivisi in tre linee editoriali, tutte sviluppate a diversi livelli di complessità linguistica: i programmi di contenuto generale sono affiancati da programmi professionali dadicati in modo particolare alla comunicazione d’impresa e dalle edizioni Business English Modules.

La qualifica professionale del personale docente è garantita da International inlingua Teacher Training, che fornisce adeguata e conforme preparazione, in linea con i principi della direzione pedagogica inlingua. 

Soluzioni su misura in 14 lingue

INGLESE – FRANCESE – TEDESCO – SPAGNOLO – PORTOGHESE – ITALIANO – RUSSO – GRECO – CINESE – ARABO – GIAPPONESE – OLANDESE – SERBO/CROATO

La comunicazione internazionale è il motore di crescita e di sviluppo per le imprese nel mercato globale.

Inlingua si propone come partner qualificato nella formazione linguistica e per la realizzazione di percorsi formativi innovativi ed efficaci, mette a disposizione dei propri clienti l’esperienza e le competenze di un affermato network internazionale, forte di una solida organizzazione.

La gamma di servizi esclusivi che inlingua offre alle aziende è in linea con le esigenze più articolate: dall’analisi del patrimonio linguistico in essere alla valutazione dei fabbisogni specifici e all’individuazione degli obiettivi. I nostri sistemi di reporting periodici destinati ai responsabili aziendali consentono di fornire un costante feedback. 

IL METODO INLINGUA®

Il metodo inlingua® aiuta l’allievo a comunicare in maniera efficace in lingua straniera.

Questi sono i principi del metodo:
> La lezione è svolta esclusivamente nella lingua-obiettivo
> L’insegnante mette l’allievo in condizione di parlare il più possibile durante la lezione
> L’insegnante conduce la maggior parte della lezione oralmente senza fareuso del libro,
senza incoraggiare la traduzione nella lingua madre
> Le strutture linguistiche sono più importanti delle singole parole
> L’insegnante organizza la sua lezione in modo tale che la maggior parte delle frasi
formulate dall’allievo siano corrette
> L’insegnante verifica il grado di conoscenza dell’allievo prima di presentare una nuova
struttura linguistica, ritornando periodicamente sugli argomenti già svolti per garantirne la
completa assimilazione
> L’insegnante limita al massimo il TTT (Teacher Talking Time) a favore dello STT
(Student Talking Time)
> L’insegnante incoraggia e rassicura lo studente durante tutta la fase di produzione
linguistica
> L’insegnante fornisce le linee guida per una corretta comunicazione
> L’insegnante sviluppa tecniche didattiche personalizzate per garantire il raggiungimento
degli obiettivi