ricerche frequenti: corsi di inglese a napoli

Francese

Parlata in cinque continenti, la lingua francese è, dopo l’inglese, la più diffusa e studiata nel mondo. Senza dimenticare che è anche la lingua ufficiale utilizzata da alcune Istituzioni dell’Unione Europea e da molti altri organismi internazionali.
Gli enti certificatori della lingua per cittadini stranieri non francofoni, riconosciuti dai Ministeri dell’Educazione nazionale e dell’Insegnamento superiore francesi, sono il Centre international d’études pédagogiques (CIEP) e la Camera di Commercio e Industria di Parigi (CCIP), che rilascia attestati soprattutto per il francese commerciale o professionale.

La rete culturale francese dispone di due gruppi di strumenti di valutazione delle competenze linguistiche:

  • i certificati che si conseguono con esami che valutano competenze complesse, si compongono di varie prove e danno luogo al rilascio di un diploma senza limiti di validità nel tempo;
  • i test che accertano il livello e la competenza del candidato assegnando un punteggio che ha una durata di validità variabile.

Attestati ufficiali di lingua francese 
La proposta di certificati di lingua francese, rilasciati dal Ministero dell’Educazione nazionale, si compone di esami di vario livello, da elementare ad avanzato, che si riferiscono allo schema del Quadro comune europeo per le lingue:

  • DILF - Diplôme Initial de Langue Française: attesta la conoscenza elementare e si rivolge a principianti.
  • DELF - Diplôme d'Etudes en Langue Française: attesta la capacità di comunicazione in francese, scritto e orale, nelle situazioni correnti del quotidiano e si compone di 4 tipi di esame (DELF A1, A2, B1, B2)
  • DALF - Diplôme Approfondi en Langue Française: comprende 2 tipi di esami (DALF C1, C2) e corrisponde ad un perfezionamento mirato agli studi universitari o un uso professionale avanzato della lingua. Chi ha conseguito il DALF è dispensato dai test linguistici di ammissione in tutte le università francesi.

Tutti i diplomi (DILF, DELF, DALF), e relativi livelli, sono indipendenti l’uno dall’altro, non hanno una scadenza e certificano le quattro competenze linguistiche (comprensione e produzione, scritte e orali).
Recentemente sono stati istituiti anche il DELF Prim (età 8/12 anni), il DELF Junior e il DELF Scolaire, riservati a studenti delle scuole medie e superiori con età inferiore ai 18 anni. Il DELF Pro è il Diplôme d'études en langue française "option professionnelle" per persone che hanno come obiettivo l’inserimento professionale in Francia o in un altro paese francofono.

Attestati di lingua professionale 
Istituiti dalla Camera di Commercio e dell’Industria di Parigi (CCIP), i DFP - Diplômes de français professionnel proposti dalla rete culturale francese in Italia sono:

  • DFP A2 / DFP B1 comprovano una competenza in francese di livello A2 o B1 del Quadro comune europeo di riferimento e sono rivolti a coloro che vogliono avere un primo approccio alla lingua francese in un contesto professionale.
  • DFP Tourisme & Hôtellerie (B1): per le attività nei settori del turismo o dell'industria alberghiera, o per studenti / stagisti che si preparano ad accedere al settore.
  • DFP Secrétariat (B1): per attività di segreteria, in contatto con interlocutori francofoni.
  • DFP Juridique (B2): per coloro che operano nel settore giuridico e hanno necessità di comprovare la conoscenza della lingua nella materia specifica.
  • DFP Affaires (B2, C1, C2): sono diplomi destinati a studenti, stagisti, professionisti, che hanno raggiunto un buon/ottimo livello di conoscenza della lingua francese applicata alla comunicazione di impresa.


Test ufficiali di lingua francese 
Diversamente dai diplomi che comprovano un livello di competenza preciso a chiusura di un percorso di studio, il test è un modo per conoscere e attestare il proprio livello in qualsiasi momento della formazione. Con il test viene rilasciato un attestato che propone un'analisi dettagliata del risultato ottenuto.

  • TCF - Test de Connaissance du Français: è un test linguistico ufficiale di francese generale per i non francofoni. Rilasciato dal Ministero francese dell’Educazione nazionale, è articolato in sei livelli e ha validità biennale.
  • TEF - Test d'Evaluation de Français: attesta la competenza linguistica generica nella comprensione ed espressione linguistica ed è rilasciato dalla Chambre de Commerce et d'Industrie di Parigi (CCIP).